Elena Veronesi

Elena VeronesiCiao mi chiamo Elena e sono un’illustratrice.

Disegnare è sempre stata una mia grande passione: da bambina tracciavo strade, illustravo paesaggi, inventavo storie in mondi fantastici. Ora che sono grande continuo a farlo, perché disegnare è il più bel modo per restare piccoli.

Amo camminare nel verde e cercare ispirazione nella natura. Nella mia borsa ci sono sempre una fotocamera, un astuccio pieno zeppo di matite colorate e il mio sketchbook. Non è solo un quaderno di schizzi, è molto di più: un angolo creativo nel quale accoccolarmi e dare libero sfogo  alla mia fantasia. È come un divano, ma più semplice da portare nello zaino 😉

I miei disegni diventano libri, illustrazioni per bambini, poster e molto altro. Perché c’è sempre una buona occasione per creare qualche cosa di creativo.

E quando non disegno amo insegnare a grandi e piccini come riempire una pagina bianca con fantasia e divertimento. Perché pasticciare con i colori è un modo bellissimo per allenare la mente, per pensare meglio e alla fine essere più felici 😉

Elena

11 Comments

  • Gianluca
    marzo 4, 2016 7:52 pm

    Ciao Elena e complementi per il blog! Ti contattavo per un consiglio: sto facendo un paralume con la carta da forno..il problema è che una volta dipinto il disegno e messo davanti ad una lampadina (o qualsiasi fonte di illuminazione) ecco che quest’ultima evidenzia le righe delle pennellate e i pigmenti di colore si mostrano in alcuni tratti molto chiari ed in altri più scuri.. il risultato non è per niente omogeneo! Tutto ciò è stra antipatico perchè il disegno colorato (con acrilici e senza aggiunta di acqua) appare molto bello…è in effetti steso uniformemente e molto piacevole nell’insieme.. Come porca miseria posso fare per eliminare questa cosa della luce che mi evidenzia il colore !!??? Sto incavolatissimo help me please! Ti ringrazio tanto per la tua attenzione e ti auguro buone cose.. Gian

  • Andrea
    luglio 18, 2016 5:31 pm

    Buongiorno ,Elena mi è piaciuto molto il tuo articolo sul sketchbook, ti chiedo un paio di cose :
    – cosa usi per disegnare come colori ,pennarelli, tratto pen e matite
    – cosa compri come sketchbook dove li compri?

  • Elena
    luglio 25, 2016 10:07 am

    Ciao!
    Gli strumenti che preferisco sono: Pitt Artist Pen della Faber-Castell, acquarelli di vari brad, matite colorate Stabilo Acquacolor e colori acrilici e gouache di vari brand.

    Per quanto riguarda gli sketchbook mi piacciono molto quelli della Daler e Rowney che acquisto presso un negozio specializzato o online :)

  • Francesca
    agosto 9, 2016 2:37 pm

    Ciao Elena, complimenti per il tuo lavoro!! Ti chiedo una cosa per riportare i tuoi lavori su supporto digitale che strumenti o programmi usi? Grazie

  • Elena
    agosto 9, 2016 5:41 pm

    Scansiono e poi ritocco con Adobe Illustrator e Photoshop :)

  • Anna Maria Napolitano
    dicembre 2, 2016 4:46 pm

    Cara Elena, sto visionando il tuo sito e sono affascinata dai tuoi incisivi e intelligenti articoli.
    Sei molto brava! Insegno Arte e Immagine nella scuola media da tanti anni, ma ho sempre la sensazione di non aver capito abbastanza del mio mestiere…e così vado a caccia….in rete.
    Grazie degli spunti, che generosamente metti a disposizione del mondo.
    Un grato abbraccio
    AM

  • Elena
    dicembre 6, 2016 9:08 am

    Grazie mille Anna Maria :)

  • Betulla
    giugno 5, 2017 1:35 pm

    woo, che ondata di colorata, feliccissima creatività che si incontra qui! Oggi mi sono presa un po’ di tempo per me e per tutti i segnalibri che mi sono salvata di corsa nei mesi scorsi: finalmente sono riuscita a leggerti con calma! Che bello…ora non mi scappi più! Complimenti di cuore per i tuoi adorabili scarabocchi…

  • Elena
    giugno 7, 2017 8:30 am

    Grazie mille!

  • Francesca Brichese
    febbraio 10, 2018 8:17 pm

    Buonasera Elena, mi sono imbattuta nel tuo corso per creatività. Ma chi non è bravo a disegnare cosa può fare?

  • Elena
    febbraio 11, 2018 2:03 pm

    Ciao Francesca!
    Il corso non è fatto chi per sa disegnare: è studiato per coloro che non hanno mai avuto il coraggio di fare un segno sulla carta! Sono esercizi semplici, che aiutano a superare la paura della carta bianca e fanno riscoprire il piacere di “pasticciare” come i bambini 😉

Leave a Reply