A caccia di lettere

Esercizio creativo: tutto inizia con l’Abc. Una passeggiata a caccia di lettere e ispirazioni

Ogni giorno è sotto ai nostri occhi e quasi non ci facciamo caso. E’ talmente presente nella nostra vita che lo utilizziamo quasi senza osservarlo. Sto parlando dell’alfabeto, il celebre “Abc” con il quale abbiamo imparato a confrontarci da fin da bambini, e del quale oggi non possiamo farne a meno. Perché è un tramite di comunicazione insostituibile.

Siamo sempre più una società dell’immagine, eppure non possiamo fare a meno della scrittura. Che si tratti di un report aziendale o di un tweet, le lettere scritte restano le protagoniste di molti messaggi. L’alfabeto è dato talmente per scontato che spesso, persino tra designer, ci dimentichiamo che le lettere hanno sì un significato, ma anche una forma.

Ecco quindi un esercizio per riscoprire la bellezza delle lettere: create un vostro personalissimo alfabeto fotografico cercando le forme all’interno della vostra città. Una specie di urban alphabet composto da mattoni, pareti intonacate e dettagli architettonici.
Prendete la macchina fotografica, lasciate a casa l’auto ed addentratevi a piedi per le vie del centro. Osservate i particolari; lasciatevi guidare da un vicolo poco trafficato; cercate le lettere tra le torsioni di un tronco d’edera, lungo le pareti scrostate di un fabbricato, tra le sbarre arrugginite di una vecchia finestra. Vi assicuro che inizierete a guardare la vostra città con occhi completamente diversi! Ecco qualche “lettera” della mia cittadina:

Ripensare all’alfabeto è un esercizio che apre la mente alla creatività. Guardare come sono fatte le lettere aiuta non solo la fantasia, ma anche il modo in cui consideriamo l’impaginazione dei testi scritti. Scoprirete infatti che la leggibilità non sempre passa attraverso un Times o un Verdana, e che alle volte delle scelte più creative sono la risposta giusta ad un problema di comunicazione.

E voi, che lettere avete trovato?

Se siete interessati ad approfondire il tema della creatività vi suggerisco di scaricare gratuitamente il white paper “Creative Thinking, l’arte di trovare l’idea giusta”. Troverete tanti piccoli suggerimenti per migliorare il vostro processo creativo!

5 Comments

  • Alesatoredivirgole
    luglio 23, 2012 9:22 pm

    Bello !!! Ottima idea !!!
    Anche a me piace e spesso immagino forme, animali, oggetti, specialmente con le nuvole.
    Io ho utilizzato questo sistema come forma di gioco con i miei figli, anche nei boschi …

  • Roberta
    agosto 22, 2012 9:55 am

    Buongiorno Elena,
    l’esercio che suggerisci mi ha riportato alla memoria questo libro, non
    recentissimo: http://www.ibs.it/book/9780140559040/johnson–stephen-t-/alphabet-city.html

  • Elena
    agosto 22, 2012 10:08 am

    Libro non recente ma sempre interessante.
    Grazie Roberta per averlo segnalato!

  • Leonardo Guerrini
    ottobre 10, 2013 1:23 pm

    Ciao Elena,

    ho letto il white paper e l’ho trovato veramente interessante.

    Grazie mille!

    Leonardo

  • Elena
    ottobre 10, 2013 5:19 pm

    Grazie Leonardo 😉

Leave a Reply