Disegnando al parco Elena Veronesi

Una panchina rossa, una penna nera e un foglio bianco

Quando le giornate si fanno calde, l’ombra degli alberi è un vero toccasana. Mentre Ludovico ed il papà giocano sugli scivoli (scivolando entrambi!!!) io riesco a conquistare 10 minuti tutti per me 😉 E non posso fare a meno di disegnare! Questa volta sono state le grandi foglie degli ippocastani a darmi l’ispirazione. Ed in una manciata di minuti ho completato una nuova pagina del mio sketchbook 😉

Disegnando al parco Elena Veronesi
Disegnando al parco Elena Veronesi

Quando poi torno a casa, adoro rimettere le mani sui miei disegni 😀 La creatività alle volte ama partire da zero, altre si affeziona ai segni già tracciati e vuole aggiungerne altri. Così con forbici, carta e colla ho ultimato la pagina con pezzi di collage. In pratica, disegno “a rate”!

Pagina sketchbook di Elena Veronesi
Pagina sketchbook di Elena Veronesi
Pagina sketchbook di Elena Veronesi

Buona creatività!

3 Comments

  • Valeria
    agosto 11, 2016 3:09 pm

    Davvero bello, mi piacciono i tuoi lavori così semplici ma particolari. Vorrei chiederti che tipo di carta utilizzi perché nel mio “album” non posso utilizzare il retro delle pagine già disegnate.

  • Elena
    agosto 11, 2016 8:27 pm

    Ciao Valeria!

    Scelgo sketchbook che abbiano una grammatura della carta pari o superiore ai 120/150 gr (280 gr per l’acquerello). In questo modo la superficie riesce a tenere bene il colore/inchiostro senza che si veda anche dall’altra parte.

  • Valeria
    agosto 12, 2016 12:11 pm

    Grazie, andrò a cercarne subito uno :)

Leave a Reply