Adoro disegnare fiori e frutti! Lo trovo rilassante e sorprendente: ogni volta che illustro una foglia o un petalo scopro aspetti che prima non conoscevo, dettagli che ad una prima occhiata erano passati inosservati. Disegnare è conoscere, imparare qualche cosa di nuovo su ciò che abbiamo davanti agli occhi.
Quando non ho la possibilità di copiare dal vero amo circondarmi di libri di botanica e giardinaggio. Sono delle fonti inesauribili di immagini e illustrazioni alle quali ispirarsi. Questa mattina si tratta di un delizioso libricino che ho trovato in un mercatino delle pulci, un testo ormai fuori catalogo, di molti anni fa, ricco di bellissime illustrazioni.
Insieme alla china nera oggi gioco con la tempera, dipingendo direttamente con il colore. Lasciarsi guidare dall’istinto, senza una strada prestabilita aiuta la creatività a cercare nuove idee, forme insolite e soluzioni visive inaspettate. Le illustrazioni che ne sono nate mi piacciono molto, sono fresche e allegre! Un ottimo punto di partenza per sviluppare qualche nuova pagina 😉
2 Comments
Liana Zanfrisco
gennaio 15, 2017 11:06 amCiao Elena, mi piace molto quello che fai ma ancora di più mi piace quando mostri con tanta generosità, come lo fai; é il caso di questo tuo articolo per esempio.
Questo atteggiamento, caro a tanti, è purtroppo così raro nel mondo dell’arte, dove ognuno cerca di tenersi tutto per se. L’arte invece, per come la vedo io, è condivisione…
…e tu trasmetti una sana voglia di dipingere…
Liana
Elena
gennaio 16, 2017 9:34 amGrazie infinite Liana
Leave a Reply