Da anni mi porto un peso sulle spalle. Lo scorso inverno era nero; quest’estate fucsia.
Si, ok: sto parlando della mia borsa 😉
Ovunque vada non esco senza, dentro ho tutto ciò mi può servire, per lavoro e non. Da quando sono diventata mamma, inoltre, a quaderni - libri- penne - agenda si sono aggiunti pannolini – giochini - fazzolettini e chi più ne ha più ne metta.
Ciò che non dimentico mai di inserire è un quaderno e una penna, necessari per catturare al volo le ispirazioni, le idee in divenire, le scintille di una folgorazione. Alcune volte schizzo velocemente con la matita; se ho più tempo mi concedo alcuni istanti per scrivere un intero pensiero. Per questo accumulo nelle tasche delle mie borse quaderni a righe e taccuini a fogli bianchi, sempre pronta per ogni emergenza creativa.
Pensavo di essere la sola con questa paranoia, e invece un brand di articoli per creativi mi ha sorpresa creando esattamente ciò che mi serve: il taccuino a “due emisferi”!
Un’unica copertina a tre ante racchiude due serie di fogli: bianchi con una sottile retinatura a punti grigi - ottima per schizzi e disegni - da un lato; a righe per scrivere con facilità note e appunti, dall’altro.
Un’idea carina, presentata bene: attraente il visual, chiaro e piacevole il filmato.
2 Comments
Fabio
settembre 2, 2013 12:15 pmBeh, sicuramente non saranno delle semplici righe a mettere in ordine e separare i nostri pensieri creativi da quelli più razionali, però l’idea è carina! 😀 Sicuramente è un modo per differenziarsi dai concorrenti dando un valore aggiunto al semplice taccuino…
Marina
settembre 28, 2013 10:59 amL’idea non è quella di separare, ma quella di unire ed integrare, e’ un dato scientifico che abbiamo due emisferi cerebrali…la creatività crea un ponte tra i due. C’è ancora molta confusione intorno alla creatività!
Mi è stato molto utile vedere questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=FwPf-eOqNqk
quindi ben vengano piccole e grandi idee!
Leave a Reply