Quando si tratta di testi, la coerenza è decisiva. Non soltanto a livello semantico.
Molti font non dispongono di tutti gli stili, altri invece offrono delle varianti che non sempre si adattano alle nostre layout. Che cosa fare in questi casi? Mescolare gli stili? Si, ma con regola.
Sono infatti numerose le combinazioni stilistiche di font diversi che offrono dei risultati molto efficaci in termini estetici e comunicativi. Fatta eccezione per combinazioni decisamente eccessive, molti caratteri lineari vanno tranquillamente a braccetto con forme più morbide e serif.
Da questo link potete scaricare una tabella dell“International Journal of Typograpics” (non recente, ma sempre valida) che vi aiuterà ad individuare le combinazioni più efficaci. (Img Elena V.)
1 Comment
Fabrizio
novembre 18, 2010 12:45 pmGrazie per le tue riflessioni che non solo ci stimolano, ma ci dai anche gli strumenti per trasformarle in soluzioni.
Leave a Reply