Il graphic design si arrampica sui muri.

48-gd-V089.jpgCarta, web e multimedialità non bastano più: la mente dei creativi si arrampica anche sui muri! È così che nascono i “wall sticker”, adesivi da applicare a pareti e pavimenti, semplici da utilizzare e di grande impatto estetico. Staccata la pellicola di protezione sono subito pronti per essere incollati su qualsiasi superficie domestica, dall’intonaco al parquet.


I wall sticker trovano spazio ovunque, e dando un’occhiata alla gallery del sito web Domestic.fr si possono scoprire applicazioni veramente originali: gatti che saltano sulle pareti da un divano all’altro, boschi di verdi cactus che crescono dietro alle poltrone, passi di danza sul parquet della sala da pranzo. Questi graphic designer hanno pensato proprio a tutto, creando persino un finto appendi abiti da applicare dietro alla porta d’ingresso, con tanto di gancetti per ospitare sciarpe e berretti. (mettere img).

79-gd-V134-black.jpgIl fenomeno dei wall-stiker ha coinvolto e divertito notissimi designer di fama internazionale: per Domestic hanno lavorato Kuntzel+Deygas (autori dei titoli di testa del film “Catch me If you can” di Spielberg) realizzando dei wall sticker con il loro inconfondibile cane stilizzato; per lo stesso marchio francese ha collaborato anche Geneviève Gauckler, che ha riproposto su vinile i personaggi tondeggianti delle sue camere al Fox Hotel di Copenhagen; per Paristic, invece, Jeremie Scart si è inventato le antenne televisive dei tetti di Parigi e le tipiche balaustre delle balconate sugli Champs-Élysées.

Ma i creativi non si sono fermati ai wall sticker. La svedese Lisa Bengtsson, ad esempio, ha creato delle bellissime carte da parati riprendendo antiche illustrazioni di cornici e calzature, mentre le B&N Industries hanno realizzato dei pannelli a tre dimensioni decorati con il font Helvetica, disegnato nel 1957 dal celebre designer svizzero Max Miedinger.
I costi dei wall sticker partono da un minimo di 33 € per un adesivo dalla grafica semplice (dimensioni 100 x 150 cm, su Domestic.fr) ad un massimo di circa 125 € per lo skyline di Montmartre (dimensioni 72 x 232 cm, su Paristic.fr).

Infine alcuni siti web dove trovare prodotti ed ispirazioni:
www.domestic.fr
www.paristic.fr
www.marmarco.com
http://winkplay.com/

Leave a Reply