Quando la carta diventa protagonista: la POP UP Exhibition 2015 ha fatto tappa a Milano

Tutto inizia in una piccola corte milanese, la Galvanotecnica Bugatti, dal profumo storico e industriale. Pochi passi e ti lasci avvolgere dalla penombra, che scruti con occhi curiosi alla ricerca della prima opera d’arte. Ed è proprio li che ti aspetta: un meraviglioso libro dai colori brillanti del quale non ti importano le parole, ma solo il fatto d’essere fatto di carta.

Benvenuti alla POP UP Exhibition di Arjowiggins, la cui tappa milanese si è conclusa da pochi giorni. Un evento eccezionale del quale sono stata Ambassador (super onore!), insieme ai due designers Vanessa Radice e Riccardo Chiozzotto.

Descrivere la carta non è semplice, soprattutto per chi, come me, la vive prima di tutto attraverso le dita. Toccare la sua superficie, saggiarne la trama e sentirne il profumo sono gesti naturali per impossessarsi appieno di questo materiale. E la mostra di Arjowiggins ne ha consentito il godimento appieno, lasciando ai visitatori la possibilità di sfiorare, sfogliare e accarezzare le carte dei tanti progetti esposti. Dai packaging per i grandi brand della moda agli inviti per le feste più esclusive, passando per illustrazioni, riviste patinate, segnalibri e piccole opere d’arte fatte di carta intagliata come merletto.

In un mondo in cui la comunicazione passa sempre più spesso attraverso la Rete, la carta riveste un ruolo essenziale nel veicolare contenuti di qualità, percepiti attraverso tutti i sensi. I media fisici lasciano una traccia molto profonda nel ricordo: il materiale stampato generi una maggior attività nell’area del cervello associata con l’integrazione delle informazioni spaziali e visive (lobi parietali destro e sinistro). I supporti cartacei vengano percepiti dal cervello come più “reali”, e quindi ricordati meglio in quanto connessi con la memoria spaziale.

Trame, colori e finiture della carta comunicano tanto quanto le immagini e i testi che vi sono stampati. Per questo scegliere con cura il supporto più adatto è una fase creativa importante per ogni designer. E fonte di estrema delizia per tutti coloro che in un foglio bianco (o a colori!) vedono molto di più :)

La carta è, e resterà, la protagonista della comunicazione, come ha dimostrato la bellissima mostra itinerante di Arjowiggins, che si appresta a toccare Londra, Amsterdam e Berlino. Un’occasione da non perdere per ammirare 150 piccole opere d’arte di carta e di design!




Leave a Reply