Ideas

Ideas

Gli “animali a vento” di Theo Jansen

“Non posso cambiare la direzione del vento, ma posso spiegare le mie vele in modo tale da giungere sempre a destinazione.” Anonimo Guardando queste meravigliose creazioni rimango sempre senza parole. Quando incontra la passione, l’ingegno umano è in grado di…

Scopri di più!

Ideas

Salame a chi?! Belle idee che ispirano

42.jpgQuella che vedete qui accanto è la letteratura aziendale progettata per un sandwich shop di Vancouver: La Charcuterie. Il ristorante è conosciuto per i suoi piatti a base di insaccati affettati, da qui la scelta dei designer di utilizzare la forma della fetta come simbolo caratterizzante di tutto lo stationery package.
Biglietti da visita, stickers da applicare su buste e sacchetti, carta intestata stampata su fogli da macelleria - gli stessi con i quali si avvolgono i sandwiches. Dalle forme ai materiali tutto è coerente con la mission aziendale. Io la trovo un’idea bellissima, efficace…e decisamente invitante :) Learn more

Ideas

Creative Walls

In fatto di creatività, il contesto significa molto. Se vi capita di soffrire spesso di “blocco creativo”,  circondatevi di fonti d’ispirazione: riempite i muri del vostro ufficio di fotografie, ritagli di giornale, pagine di cataloghi, ecc… Prima di iniziare un…

Scopri di più!

Ideas

I luoghi del creare

brancusi.jpgTutto questo disordine mi assomiglia; rende bene l’idea di ciò che mi passa per la testa. La mia vita è così. (…) Non combinerei nulla in uno studio ordinato: il caos genera energia”. Così la pensava Francis Bacon, l’artista scomparso nel 1992 il cui atelier londinese è stato ricostruito fedelmente nella città natale di Dublino. Lo studio di un artista è la casa della sua creatività, il luogo in cui la sua arte scorre più velocemente e trova la via per concretizzarsi sulla tela, fra le nervature del legno o su di un blocco di marmo.

Lo stesso avviene per noi più modesti “artigiani del design”: le idee nascono meglio quando ci sentiamo a nostro agio, in uno studio pieno di libri oppure all’interno di un luminosissimo openspace. Alcuni post fa ho segnalato un’interessante articolo a questo proposito, nel quale si consigliavano spunti per organizzare al meglio lo spazio di lavoro. Learn more

Ideas

La creatività secondo Bernbach

“Lasciar correre l’immaginazione, sognare sogni sconnessi, indulgere in acrobazie grafiche e capriole verbali non è essere creativi. Il vero creativo imbriglia la propria immaginazione. La sottopone ad una precisa disciplina in modo che ogni pensiero, ogni idea, ogni parola che…

Scopri di più!

Ideas

Un po’ di blu

sb10070037a-001.jpgIl ritorno dalle vacanze è sempre un momento traumatico: i ritmi quotidiani da riprendere, le tempistiche strette che ritornano ad attanagliarci, le incombenze dimenticate durante i giorni di relax. Che ansia!
Ma i colori ci possono aiutare: soprattutto il BLU.

I colori giocano un ruolo importante nella vita di tutti i giorni. Ci guidano nell’acquisto dei prodotti (le tinte accattivanti delle confezioni), ci indirizzano e dirigono il nostro traffico (il rosso dei divieti), ci permettono di intuire l’indole delle persone (i colori dei vestiti che indossano). Learn more

Creatività e innovazione, Ideas

Quando la carta diventa protagonista: la POP UP Exhibition 2015 ha fatto tappa a Milano

Tutto inizia in una piccola corte milanese, la Galvanotecnica Bugatti, dal profumo storico e industriale. Pochi passi e ti lasci avvolgere dalla penombra, che scruti con occhi curiosi alla ricerca della prima opera d’arte. Ed è proprio li che ti aspetta: un meraviglioso libro dai colori brillanti del quale non ti importano le parole, ma solo il fatto d’essere fatto di carta.

Benvenuti alla POP UP Exhibition di Arjowiggins, la cui tappa milanese si è conclusa da pochi giorni. Un evento eccezionale del quale sono stata Ambassador (super onore!), insieme ai due designers Vanessa Radice e Riccardo Chiozzotto.

Descrivere la carta non è semplice, soprattutto per chi, come me, la vive prima di tutto attraverso le dita. Toccare la sua superficie, saggiarne la trama e sentirne il profumo sono gesti naturali per impossessarsi appieno di questo materiale. E la mostra di Arjowiggins ne ha consentito il godimento appieno, lasciando ai visitatori la possibilità di sfiorare, sfogliare e accarezzare le carte dei tanti progetti esposti. Dai packaging per i grandi brand della moda agli inviti per le feste più esclusive, passando per illustrazioni, riviste patinate, segnalibri e piccole opere d’arte fatte di carta intagliata come merletto. Learn more